Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) |
3 |
0 |
Non definito |
|
|
Alimentazione animale e sicurezza alimentare: il confronto tra la scienza e opinione pubblica |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
AGR/18 |
Alimentazione del cane e del gatto e produzione del petfood |
6 |
56 |
Primo semestre |
|
AGR/18 |
Allevamento, gestione e alimentazione degli animali da compagnia non convenzionali |
6 |
56 |
Secondo semestre |
|
AGR/18 AGR/20 |
Allevamento, gestione e zoognostica |
12 |
112 |
Primo semestre |
|
AGR/19 |
Analisi degli alimenti di origine animale ai fini della sicurezza alimentare |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/04 |
Anatomia degli animali d'affezione |
7 |
64 |
Primo semestre |
|
VET/01 |
Approfondimento di morfo-fisiologia e genetica |
12 |
112 |
Primo semestre |
|
AGR/17 VET/01 VET/02 |
Aspetti pratici per interagire ed inserirsi efficacemente nell'allevamento del bovino da carne e latte |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
AGR/18 |
Biochimica |
8 |
72 |
Secondo semestre |
|
BIO/10 |
Bioetica e informatica |
6 |
56 |
Secondo semestre |
|
INF/01 M-FIL/03 |
Chimica, biologia e genetica |
11 |
112 |
Primo semestre |
|
AGR/17 BIO/05 CHIM/03 CHIM/06 |
Ecoparassitologia ed interazione fra animali domestici e selvatici |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/06 |
Elementi di costruzioni e tecnologie per la gestione degli animali |
6 |
56 |
Primo semestre |
|
AGR/09 AGR/10 |
Elementi di patologia molecolare |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/03 |
Elementi di podologia e mascalcia equina |
6 |
56 |
Primo semestre |
|
VET/09 |
Elementi di tecnologie riproduttive per la salvaguardia della biodiversità nelle specie da compagnia |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/01 VET/10 |
Evoluzione della palatabilità del petfood |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
AGR/18 |
Fisiologia del comportamento e benessere del cane e del gatto nella relazione con l'uomo |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
VET/02 |
Fisiologia dell'adattamento e della riproduzione degli animali esotici ospitati in ambiente controllato |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/02 |
Fisiologia veterinaria |
7 |
64 |
Secondo semestre |
|
VET/02 |
Genetica, comportamento e benessere degli equini |
6 |
56 |
Primo semestre |
|
AGR/17 AGR/19 |
Gestione del benessere del cane, del gatto e degli animali non convenzionali anche a supporto di altre figure profession |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/08 |
Gestione dell'animale negli interventi assistiti |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
AGR/19 |
Gestione di patologie ereditarie, comportamento e benessere del cane e del gatto |
6 |
56 |
Primo semestre |
|
AGR/17 AGR/19 |
Gestione neonatale nel cane, nel gatto e nel cavallo |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/10 |
Gestione zootecnica di razze avicole autoctone |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
AGR/20 |
Innovazioni alimentari e benessere degli animali di interesse zootecnico |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
AGR/18 |
Legislazione mangimistica |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/08 |
Legislazione per la tutela del benessere animale |
6 |
56 |
Primo semestre |
|
VET/08 |
Mangimi alternativi, innovativi e non convenzionali |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
AGR/18 |
Marketing e strategia d'azienda |
6 |
64 |
Primo semestre |
|
AGR/01 |
Matematica e fisica |
10 |
80 |
Primo semestre |
|
FIS/01 FIS/02 FIS/03 FIS/04 FIS/05 FIS/06 FIS/07 FIS/08 MAT/01 MAT/02 MAT/03 MAT/04 MAT/05 MAT/06 MAT/07 MAT/08 MAT/09 |
Materie prime alimentari, nutrizione e alimentazione degli equini |
6 |
56 |
Secondo semestre |
|
AGR/18 |
Metodi di laboratorio applicati alla prevenzione delle malattie infettive |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/05 |
Microbiologia generale, immunologia e igiene degli allevamenti |
9 |
80 |
Primo semestre |
|
VET/05 |
Nutrizione animale comparata e valutazione nutrizionale degli alimenti per animali |
8 |
72 |
Secondo semestre |
|
AGR/18 |
Parassitologia e tossicologia |
13 |
112 |
Secondo semestre |
|
VET/06 VET/07 |
Patologia generale comparata e analisi di laboratorio |
9 |
80 |
Secondo semestre |
|
VET/03 |
Piccoli ruminanti: nutrizione e qualità dei prodotti |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
AGR/18 |
Prevenzione delle malattie infettive e parassitarie degli equini |
6 |
56 |
Secondo semestre |
|
VET/05 VET/06 |
Prevenzione delle malattie infettive e parassitarie del cane e del gatto |
6 |
56 |
Secondo semestre |
|
VET/05 VET/06 |
Principi di economia e gestione aziendale |
6 |
64 |
Secondo semestre |
|
AGR/01 |
Principi di igiene e prevenzione delle malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia non convenzionali |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/05 VET/06 |
Prova finale |
5 |
0 |
annuale |
|
|
Razze e prodotti di origine animale |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
AGR/17 |
Riproduzione degli equini |
6 |
56 |
Secondo semestre |
|
VET/10 |
Riproduzione del cane e del gatto |
6 |
56 |
Secondo semestre |
|
VET/10 |
Tecniche biochimiche per il laboratorio di analisi |
3 |
32 |
Primo semestre |
|
BIO/10 |
Tirocinio formativo e di orientamento |
6 |
0 |
annuale |
|
|
Tutela della salute e del benessere degli equidi a supporto di altre figure professionali |
3 |
32 |
Secondo semestre |
|
VET/08 |
Valutazione funzionale e metabolica del cavallo sportivo |
6 |
56 |
Secondo semestre |
|
VET/08 |